Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo - 2 aprile 2024

Coperina Webinar 27 maggio del Progetto OpenFarmS (1)

Progetto OPEN FARMS - Webinar: 27 maggio ore 17

Progetto OPEN FARMS - Webinar: “Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo”

“Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo” è il secondo appuntamento di un ciclo di webinar del Progetto OpenFarms - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico in Agricoltura Sociale

Giovedì 27 maggio a partire dalle ore 17 verrà approfondito il ruolo del mondo agricolo, a livello dell’Amministrazione Regionale, delle sue organizzazioni di settore, della ricerca agraria e delle imprese agrisociali, nel contribuire a creare le condizioni nei territori che consentano la creazione di quelle reti di collaborazioni tra diversi ambiti che sono alla base della buona riuscita delle attività di Agricoltura Sociale e della loro durata nel tempo.

OpenFarms è un progetto innovativo di CoopSociale Agricola Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria, finanziato dalla Regione Umbria sui Fondi Comunitari FSE e FESR, con la finalità di favorire una nuova forma di welfare in grado di rendere protagoniste del proprio percorso di vita le persone con disturbo dello spettro autistico nell’ambito dell’Agricoltura Sociale

Saremo in diretta sulle pagine Facebook di Terre Umbre, ANGSA Umbria Onlus e Legambiente Umbria.
Qui il link alla pagina Facebook di Terre Umbre
Qui il link all'evento Facebook

Introduce
Gianni Di Mattia, Vice Presidente Legambiente Umbria
Coordina
Francesca Durastanti Agronoma Sociale - CoopSociale Agricola Terre Umbre
Aprirà il dibattito
On. Filippo Gallinella - Presidente della Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati

Parteciperanno:
Daniela Toccacelo Regione Umbria, Servizio: Sviluppo delle imprese agricole e delle filiere agroalimentari
Albano Agabiti Presidente Coldiretti Umbria
Andrea Bernardoni Presidente Legacoopsociali Umbria
Saverio Senni, dip.to DAFNE dell’ Università della Tuscia
Claudia Cupidi, Rete SolCare – Fattoria Cupidi (Viterbo)
Paola Vailati Le Cascine Riboni (Lodi)
Emma Di Filippo Azienda Agricola Vini Di Filippo (Perugia)
Marta Gianpiccolo Azienda Agricola Zafferano e Dintorni (Valnerina)

copertina evento facebook webinar openafarms

Progetto OPEN FARMS - Webinar: “Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo”

Progetto OPEN FARMS - Webinar: “Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo”

“Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo” è il primo di una serie di webinar attraverso cui, grazie alla voce di esperti del settore, il progetto OpenFarms vuole raccontare cosa sia l’agricoltura sociale e come, attraverso le attività agricole, sia possibile promuovere innovativi modelli di inclusione sociale e lavorativa.

L’appuntamento, fissato per giovedì 29 aprile a partire dalle 17, nasce nell’ambito del progetto di innovazione sociale promosso da CoopSociale Agricola Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria, avviato due anni fa con l’obiettivo di favorire una nuova forma di welfare in grado di rendere protagoniste del proprio percorso di vita le persone con disturbo dello spettro autistico.

Con OpenFarmS l’inclusione socio-lavorativa passa attraverso l’agricoltura sociale: condividendo i valori che la caratterizzano, le comunità che hanno partecipato e che continuano a partecipare alle attività del progetto acquisiscono sempre maggiori competenze e conoscenze, creando nuove reti e sinergie in grado di coinvolgere attivamente i ragazzi con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie.

L’obiettivo è stimolare un confronto tra i tanti attori che l’Agricoltura Sociale coinvolge, dando voce alle esperienze e alla testimonianza di esperti, e interrogarsi sulle possibilità che questo settore può offrire: soprattutto in questo tempo, l’Agricoltura Sociale può essere infatti un modello di collaborazione per orientare interventi e soluzioni in risposta ai bisogni delle comunità

Di questo e di molto altro parleremo insieme alla professoressa Biancamaria Torquati dell'Università Degli Studi di Perugia alla dottoressa Francesca Durastanti, agronoma della Cooperativa Sociale Agricola Terre Umbre al dott. Andrea Tittarelli, Presidente della Cooperativa Sociale Agricola "La Semente" e al dottor Francesco Pascale della Società Cooperativa Sociale Terra Felix.
Saremo in diretta sulle pagine facebook di Terre Umbre, ANGSA Umbria Onlus e Legambiente Umbria.