Per essere sempre aggiornati sulle novità, i progetti e gli eventi organizzati dalla Cooperativa Sociale Actl , segui la nostra Pagina Facebook @coopactl
Per essere sempre aggiornati sulle novità, i progetti e gli eventi organizzati dalla Cooperativa Sociale Actl , segui la nostra Pagina Facebook @coopactl
Se hai tra i 18 ed i 28 anni, avrai la possibilita'; di candidarti per svolgere il Servizio Civile Nazionale con noi. Le finestre temporali per l'accesso alle selezioni sono stabilite dal Dipartimento della Gioventu'; e del Servizio Civile Nazionale. Sulla Pagina Facebook della Cooperativa Sociale Actl sarete prontamente avvisati all'apertura delle selezioni. Tanti ragazzi hanno gia'; fatto e stanno facendo il Servizio Civile Nazionale con noi, un'esperienza che ti cambia la vita!
Appuntamento con “Il cortile animato”, attività di rigenerazione urbana per quartiere Italia.
Un giardino da rimettere a nuovo, una scuola, tanti bambini, genitori e insegnanti. Senza dimenticare gli abitanti di Villaggio Italia, italiani e migranti, in un’ottica di condivisione e di raggiungimento di obiettivi comuni.
L’appuntamento è per giovedì 19 – quando sarà previsto un saluto da parte del sub-commissario del Comune di Terni dott. Emanuele d’Amico - e venerdì 20 aprile, dalle 14,30 alle 18,30 presso la scuola Falcone-Borsellino di via Fratelli Cervi con l’iniziativa “Il cortile animato – Piccolo cantiere di quartiere per rigenerare il cortile della scuola”, realizzato nell’ambito del progetto Deep, finanziato dal fondo FAMI (Fondo asilo, migrazione e integrazione) che vede come capofila la Regione Umbria-Direzione Servizio Programmazione nell'area dell'inclusione sociale insieme al Comune di Terni-Ufficio Servizi Sociali, con il Consorzio Abn, le cooperative Actl e Alisei e il Cespi (Centro studi di Politica internazionale). Per giovedì 19, a sottolineare la significatività dell’iniziativa, è previsto.
L’iniziativa sarà realizzata grazie alla collaborazione della D.D. San Giovanni plesso Falcone-Borsellino e, in particolare, della dirigente Teresa Assunta Fiorillo e dell’insegnante Antonella Alunni Pistoli. Saranno proprio il giardino della scuola e l’area circostante, infatti, ad essere al centro dell’attività di rigenerazione urbana in programma.
I partecipanti si ritroveranno, quindi, presso lo spazio di via Fratelli Cervi per prendere parte agli interventi programmati, a cui parteciperanno anche gli operatori delle cooperative Helios, Casaligha e Alba. Se le lavorazioni richiederanno interventi specifici realizzati da personale specializzato, le lavorazioni di rifinitura (pittura, verniciatura, spazzamento e pulizia generale) saranno realizzate mediante l’azione di genitori, alunni, residenti, per i quali sono state messe in atto azioni di sensibilizzazione per favorirne il coinvolgimento e la partecipazione, favorendo, quindi, il senso stesso dell’attività, basata sulla responsabilizzazione e sul coinvolgimento degli abitanti per la cura degli spazi comuni.
Il giardino e l’area interessata, che al momento risultano essere trascurati e decisamente poco accoglienti, saranno interessati dai seguenti interventi: rifacimento di due muretti di protezione delle scale di accesso al piano seminterrato, ripristino del percorso sensoriale già presente nell’area con messa in posa di piante aromatiche, fornitura di due orti mobili realizzati in legno da utilizzare ad uso didattico, rigenerazione dell’area adibita a spazio giochi, ridefinizione a terra del gioco della “campana, ripristino di alcuni tratti del corrimano per la messa in sicurezza della rampa destinata alle persone con disabilità, taglio dell’erba, pulizia delle griglie pluviali, pulizia del fogliamo e del sedime.
Si ricorda che l’attività è aperta a tutti coloro che vogliano fornire il proprio contributo per la riqualificazione dii un importante area del quartiere.
Tutti i soci lavoratori della Cooperativa Sociale Actl possono e devono accedere a GECOS.
Lettera Comunicazione Presidente dott. Sandro Corsi --> qui
clicca qui per il link --> GECOS
Sotto troverete i video tutorial per il primo accesso, la visualizzazione dei turni online e la rendicontazione online delle ore lavorate nel mese
PRIMO ACCESSO
Clicca qui --> YouTube
VISUALIZZAZIONE TURNI
Clicca qui --> YouTube
MANUALE RAPIDO e RENDICONTAZIONE ORE LAVORATE NEL MESE
Clicca qui --> Rendicontazione Ore
Cooperativa Sociale ACTL
Via Aleardi, 4 05100 - Terni (TR)
0744 420 106
info@coopactl.it
Orario: Lun/Ven 8:30-14 - 15-18:30
Sabato: 9:00-12:00
Domenica: Chiuso
© 2025 Cooperativa Sociale ACTL - P. Iva 00365330554
Note Legali | Privacy | Cookie | Web by Cooldesign
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |