PARLARE DI DORGA? AI POSTER L'ARDUA SENTENZA
Giovedì 23 giugno ore 17:30 Biblioteca Comunale Terni - ne parleremo con Edoardo Polidori
Dal 24 giugno al 2 luglio - Mostra iconografica presso la BCT di Terni.
PARLARE DI DORGA? AI POSTER L'ARDUA SENTENZA
Giovedì 23 giugno ore 17:30 Biblioteca Comunale Terni - ne parleremo con Edoardo Polidori
Dal 24 giugno al 2 luglio - Mostra iconografica presso la BCT di Terni.
La Cooperativa sociale Actl e la Direzione Welfare del Comune di Terni organizzano il Convegno "Mediazione Familiare - buone prassi e prospettive, esperienze a Terni" previsto per il giorno giovedì 7 aprile 2022 alle ore 9.00, presso la BCT di Terni.
Il convegno è aperto a tutti nel rispetto delle normative vigenti per l'accesso in BCT.
È stata una giornata all’insegna delle bellezze naturalistiche del territorio e della condivisione quella promossa sabato 9 Aprile nell’ambito del Progetto OpenFarmS - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico.
Sono stati circa 50 i partecipanti all’iniziativa, partita dalla Cascata delle Marmore e terminata con un pranzo conviviale presso il nuovo Centro Residenziale e Semiresidenziale, rivolto a giovani/adulti con disturbo dello spettro autistico, sorto nella Valnerina ternana. Oltre ai ragazzi protagonisti del progetto OpenFarmS, hanno partecipato i famigliari, soci e collaboratori delle cooperative ed associazioni che stanno portando avanti il progetto: la Cooperativa Sociale Agricola Terre Umbre, Angsa Umbria e Legambiente Umbria.
OpenFarms, Progetto finanziato dalla Regione Umbria a valere sul bando Progetti Sperimentali del terzo Settore, si è sviluppato in diverse fasi, promuovendo, tramite le prassi dell’Agricoltura Sociale, un nuovo modello d’intervento, sperimentando nuove azioni volte all’abilitazione e all’inserimento lavorativo dei giovani con disturbo dello spettro autistico e promuovendo l’inclusione sociale degli stessi.
La giornata di sabato si inscrive proprio in quest’ultimo ambito: dopo aver ammirato l’apertura dell’acqua della Cascata delle Marmore e averne ascoltato la storia e le caratteristiche, il gruppo si è spostato lungo la Greenway del Nera, facendo tappa presso una piccola centrale idroelettrica di cui è stato possibile conoscere il funzionamento per giungere poi al Centro Residenziale e Semiresidenziale.
Soddisfazione di tutti i partecipanti per questo evento, in vista del termine di un percorso che vuole essere, in realtà, il primo step volto alla promozione di interventi sempre più specifici ed inclusivi dedicati ai giovani con disturbo dello spettro autistico.
Se hai tra i 18 ed i 28 anni, hai la possibilità di candidarti per svolgere il Servizio Civile Universale.
Per accedere alle selezioni leggi Attentamente il Bando, scegli il Progetto per il quale vuoi provare a candidarti e compila la domanda on-line
Per tutte le informazioni ---> Clicca qui
Tanti ragazzi hanno già fatto e stanno facendo il Servizio Civile Nazionale con noi, un'esperienza che ti cambia la vita!
Il Comune di Terni propone, per l’estate 2021, Centri estivi dedicati alla fascia di età 0-6 e 3-10.
Tali attività saranno gestite dalle Cooperative Sociali ACTL NEW ed Helios.
Le attività sono organizzate in moduli settimanali, da prenotare singolarmente, ed ogni modulo prevede l’iscrizione di 20 bambini, di cui 3 con disabilità.
La frequenza è gratuita per le famiglie con Isee fino a 10mila euro; per le famiglie con Isee superiore il costo settimanale è di 50 euro a bambino (30 euro/settimana per il secondo figlio). Le famiglie saranno supportate nella presentazione delle domande per i rimborsi da parte della Regione Umbria.
La prenotazione potrà avvenire scaricando e compilando i moduli d’iscrizione indicati al seguente link
Progetto OPEN FARMS - Webinar: “Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo”
“Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo” è il secondo appuntamento di un ciclo di webinar del Progetto OpenFarms - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico in Agricoltura Sociale
Giovedì 27 maggio a partire dalle ore 17 verrà approfondito il ruolo del mondo agricolo, a livello dell’Amministrazione Regionale, delle sue organizzazioni di settore, della ricerca agraria e delle imprese agrisociali, nel contribuire a creare le condizioni nei territori che consentano la creazione di quelle reti di collaborazioni tra diversi ambiti che sono alla base della buona riuscita delle attività di Agricoltura Sociale e della loro durata nel tempo.
OpenFarms è un progetto innovativo di CoopSociale Agricola Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria, finanziato dalla Regione Umbria sui Fondi Comunitari FSE e FESR, con la finalità di favorire una nuova forma di welfare in grado di rendere protagoniste del proprio percorso di vita le persone con disturbo dello spettro autistico nell’ambito dell’Agricoltura Sociale
Saremo in diretta sulle pagine Facebook di Terre Umbre, ANGSA Umbria Onlus e Legambiente Umbria.
Qui il link alla pagina Facebook di Terre Umbre
Qui il link all'evento Facebook
Introduce
Gianni Di Mattia, Vice Presidente Legambiente Umbria
Coordina
Francesca Durastanti Agronoma Sociale - CoopSociale Agricola Terre Umbre
Aprirà il dibattito
On. Filippo Gallinella - Presidente della Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati
Parteciperanno:
Daniela Toccacelo Regione Umbria, Servizio: Sviluppo delle imprese agricole e delle filiere agroalimentari
Albano Agabiti Presidente Coldiretti Umbria
Andrea Bernardoni Presidente Legacoopsociali Umbria
Saverio Senni, dip.to DAFNE dell’ Università della Tuscia
Claudia Cupidi, Rete SolCare – Fattoria Cupidi (Viterbo)
Paola Vailati Le Cascine Riboni (Lodi)
Emma Di Filippo Azienda Agricola Vini Di Filippo (Perugia)
Marta Gianpiccolo Azienda Agricola Zafferano e Dintorni (Valnerina)
Progetto OPEN FARMS - Webinar: “Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo”
“Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo” è il primo di una serie di webinar attraverso cui, grazie alla voce di esperti del settore, il progetto OpenFarms vuole raccontare cosa sia l’agricoltura sociale e come, attraverso le attività agricole, sia possibile promuovere innovativi modelli di inclusione sociale e lavorativa.
L’appuntamento, fissato per giovedì 29 aprile a partire dalle 17, nasce nell’ambito del progetto di innovazione sociale promosso da CoopSociale Agricola Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria, avviato due anni fa con l’obiettivo di favorire una nuova forma di welfare in grado di rendere protagoniste del proprio percorso di vita le persone con disturbo dello spettro autistico.
Con OpenFarmS l’inclusione socio-lavorativa passa attraverso l’agricoltura sociale: condividendo i valori che la caratterizzano, le comunità che hanno partecipato e che continuano a partecipare alle attività del progetto acquisiscono sempre maggiori competenze e conoscenze, creando nuove reti e sinergie in grado di coinvolgere attivamente i ragazzi con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie.
L’obiettivo è stimolare un confronto tra i tanti attori che l’Agricoltura Sociale coinvolge, dando voce alle esperienze e alla testimonianza di esperti, e interrogarsi sulle possibilità che questo settore può offrire: soprattutto in questo tempo, l’Agricoltura Sociale può essere infatti un modello di collaborazione per orientare interventi e soluzioni in risposta ai bisogni delle comunità
Di questo e di molto altro parleremo insieme alla professoressa Biancamaria Torquati dell'Università Degli Studi di Perugia alla dottoressa Francesca Durastanti, agronoma della Cooperativa Sociale Agricola Terre Umbre al dott. Andrea Tittarelli, Presidente della Cooperativa Sociale Agricola "La Semente" e al dottor Francesco Pascale della Società Cooperativa Sociale Terra Felix.
Saremo in diretta sulle pagine facebook di Terre Umbre, ANGSA Umbria Onlus e Legambiente Umbria.
Sono state pubblicate tutte le informazioni, le date e gli orari per lo svolgimento dei colloqui di selezione, visitate la pagina seguente:
Se hai tra i 18 ed i 28 anni, hai la possibilità di candidarti per svolgere il Servizio Civile Universale.
Per accedere alle selezioni leggi Attentamente il Bando, scegli il Progetto per il quale vuoi provare a candidarti e compila la domanda on-line
Per tutte le informazioni ---> Clicca qui
Tanti ragazzi hanno già fatto e stanno facendo il Servizio Civile Nazionale con noi, un'esperienza che ti cambia la vita!
Cooperativa Sociale ACTL
Via Aleardi, 4 05100 - Terni (TR)
0744 420 106
info@coopactl.it
Orario: Lun/Ven 8:30-14 - 15-18:30
Sabato: 9:00-12:00
Domenica: Chiuso
© 2025 Cooperativa Sociale ACTL - P. Iva 00365330554
Note Legali | Privacy | Cookie | Web by Cooldesign
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |