Nuovo Bando per il Servizio Civile Universale - scadenza 17 febbraio 2021 ore 14

Attività Estive 2020 - Terni

Scaricate la scheda di iscrizione sotto per tutti i dettagli.
Per info sui costi del servizio inviate una mail con la richiesta ad info@coopactl.it specificando il periodo e il luogo delle attività.

Scheda Iscrizione
Una volta compilata la scheda di iscrizione inviatela a info@coopactl.it

Servizio Civile Universale_ volantino 12.09.2019_page-0001

Bando per il Servizio Civile Universale - prorogata la scadenza al 17 ottobre 2019 ore 14

Se hai tra i 18 ed i 28 anni, hai la possibilità di candidarti per svolgere il Servizio Civile Universale.

Per accedere alle selezioni leggi Attentamente il Bando, scegli il Progetto per il quale vuoi provare a candidarti e compila la domanda on-line
Per tutte le informazioni ---> Clicca qui

Tanti ragazzi hanno già fatto e stanno facendo il Servizio Civile Nazionale con noi, un'esperienza che ti cambia la vita!

OpenFarms

OpenFarmS

Terni Venerdì 31 Maggio 2019 h. 9,30 – 12,30
Bct Caffè Letterario Piazza della Repubblica 1
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
OpenFarmS
Per un modello innovativo di intervento con le Persone con disturbo dello spettro autistico in Agricoltura Sociale

Contribuiti di:
Marco Celestino Cecconi
Assessore Servizi Sociali Comune di Terni

Loredana Scriccia
CoopSociale Agricola Terre Umbre

Cristiana Paolucci
Angsa Umbria Onlus

Gianni Di Mattia
Legambiente Umbria

Carlo Andreucci
CoopSociale Agricola Terre Umbre

Andrea Tittarelli
CoopSociale La Semente

Parteciperanno:
Stefano Federici Direttore Distretto di Terni Usl Umbria 2
Antonia Tamantini Direttrice Dipartimento Salute Mentale Usl Umbria 2
Augusto Pasini Responsabile Servizi Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza Usl Umbria 2
Francesca Durastanti Agronoma Progetto OpenFarms

Rappresentanti di: Comune di Foligno, Università della Tuscia, Associazioni di familiari, Associazioni di Promozione Sociale, Operatori pubblici e del privato sociale

Info: CoopSociale Agricola Terre Umbre
Tel. 0744-420106
mail: info@coopterreumbre.it

PicNic_Fronte

Torna Perugia PicNic

Domenica 26 Maggio la seconda edizione dell’evento Perugia PicNic, in un contesto agricolo urbano unico, Montemorcino.
Potrai goderti in pieno relax il tuo pranzo tra gli olivi, fare passeggiate in bici elettrica o a piedi, partecipare a numerosi laboratori o frequentare workshop informativi.

Qui il Programma

open2

OpenFarmS

Agricoltura Sociale: un modello innovativo di intervento per persone con Disturbi dello Spettro Autistico

24 Gennaio 2019 - orario 8.30-13.30
Palazzo Mazzancolli, Via Cavour 18, Terni

OpenFarms

Il Programma

SCN

Servizio Civile Nazionale - GRADUATORIE

SONO DISPONIBILI le Graduatorie per il Servizio Civile Nazionale

Clicca per visualizzare

Graduatoria Progetto "Viva la Radio"

Graduatoria Progetto "#TamTamTown"

foto articolo 1

Coltiviamo Valori, l’integrazione attraverso l’agricoltura parte da Terre Umbre

Affrontare il disagio psico-sociale con le possibilità offerte dall'agricoltura, promuovendo percorsi volti a migliorare le competenze individuale e l’integrazione, rivolto anche alle famiglie e alla città. Nasce così il progetto Coltiviamo Valori, promosso dalla Cooperativa sociale Agricola Terre Umbre e supportato dai fondi derivanti dall’8permille Valdese.
Il progetto è in corso di svolgimento presso il parco agrsolidale di Montemorcino, a Perugia, e prevede attività produttive di agricoltura sociale, percorsi “on the job” per persone con disagio psicosociale e a di rischio emarginazione. Vuole, inoltre, promuovere attività volte alla diffusione di un modo consapevole di consumo e produzione di prodotti agricoli, con il coinvolgimento di famiglie a cui è stato affidato un orto, recuperato da terreni incolti.
L’agricoltura in cui ci si impegna, quindi, non è un’agricoltura che si limita soltanto alla produzione di materie prime, ma che si pone obiettivi e funzioni sociali, per disegnare nuovi servizi alla comunità.
La cooperativa promuove Terre Umbre, anche attraverso l’agricoltura, infatti, un’economia sociale, sostenibile e solidale. L’agricoltura sociale, che fonda le proprie basi sulle ricchezze del territorio per costruire comunità accoglienti e solidali, diventa così uno strumento su cui investire e con cui potenziare anche gli altri settori della cooperativa. Grazie al supporto dell’8permille Valdese, è stato possibile acquistare attrezzature e materiali che hanno permesso di sostenere le attività, le coltivazioni e la raccolta dell’oliva.