Istituzione albo educatori professionali socio-pedagogici della Regione Umbria

A TUTTI GLI EDUCATORI PROFESSIONALI LEGGERE ATTENTAMENTE.

ENTRO IL TERMINE DEL 6 AGOSTO 2024 BISOGNA INVIARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIO-PEDAGOGICI DELLA REGIONE UMBRIA.

Per chi è gia iscritto nell' "Elenco Speciale per Educatori Professionali" il CONSIGLIO è quello di ISCRIVERSI al nuovo ALBO.

ATTENZIONE: questo è l'albo per la regione UMBRIA, se lavori e risiedi in altra REGIONE informati sulle modalità di iscrizione REGIONALI (si può esssere iscritti a un solo albo regionale)

ISTRUZIONI OPERATIVE per ISCRIZIONE:

1- Leggere qui legge n. 55 del 15/04/2024 per individuare il caso che ricorre Rispetto ai requisiti* per iscrizione all'ALBO.

2- Leggere qui le ISTRUZIONI OPERATIVE sulle modalità presentazione domanda.

3 - Una volta appurato se si possiedono i requisiti*, predisporre la domanda.

4- Acquistare una marca da bollo da 16 euro che andrà apposta sul modello "domanda per educatori" nell'apposito spazio (essendo la domanda telematica la marca si annulla mettendo una firma a cavallo tra la marca da bollo e il foglio) N.B. La domanda con la marca da bollo originale andrà accuratamente conservata dal compilatore, qualora in futuro fosse richiesta la copia orginale per un controllo.

5- Compilare la domanda per Iscrizione ALBO della REGIONE UMBRIA. L'unico divieto è quello di iscriversi a medesimo ALBO in altra Regione.

Qui domanda per Educatori in pdf  da stampare e compilare

Qui domanda per Educatori in word per la compilazione al computer e la stampa

 

CONTROLLARE SE SONO COMPILATI CORRETTAMENTE TUTTI I CAMPI, DATARE E FIRMARE. APPLICARE e ANNULLARE MARCA DA BOLLO.

SCANSIONARE IN FORMATO .PDF N.B. RINOMINARE il file con il proprio codice fiscale (es. MRARSS80A01L424E.pdf). 

SCANSIONARE IL PROPRIO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN FORMATO .PDF e ALLEGARLO

Se i titoli o i requisti posseduti ricorrono già tra le opzioni elencate nel modello di domanda non occorre allegare altro, in alternativa allegare titoli posseduti sempre in formato .pdf.

6- ENTRO il 6 AGOSTO 2024 inviare mail a:

 albo.educatori.tribunale.perugia@giustizia.it

Suggerimento oggetto della mail: ISCRIZIONE ALBO EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIO-PEDAGOGICI - (aggiungere nome e cognome di chi si iscrive)

ALLEGARE: Domanda sottoscritta e Documento di identità. (Ed eventuali altri titoli come specificato sopra)

 

*SUGGERIMENTI REQUISITI da indicare per la compilazione della domanda educatore professionale.

Possono ricorrere le seguenti ipotesi:

1 Laurea(leggere sul modello ipotesi che ricorrono).


2 avere la qualifica di educatore professionale socio pedagogico ex art. 1, comma 597 L. 27/12/2017, n. 205, in quanto:

ho superato un corso intensivo di formazione per complessivi 60 crediti formativi universitari nelle discipline di cui al comma 595, entro il termine stabilito dalla legge 205/17 e sono in possesso, inoltre, del seguente requisito: (scegliere il requisito che ricorre)

a) inquadramento nei ruoli delle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di educatore;
b) svolgimento, al 01/01/2018, dell'attività di educatore per non meno di tre anni, anche non continuativi, presso (specificare il datore di lavoro: es. Cooperativa sociale actl o Cooperativa Sociale Actl New)
c) diploma rilasciato entro l'anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale.


3 avere la qualifica di educatore professionale socio pedagogico ex art. 1, comma 598 L. 27/12/2017, n. 205, in quanto:

Caso A: titolare di contratto a tempo indeterminato dal (inserire data) presso la... Soc. cooperativa sociale Actl / Actl New..  negli ambiti professionali di cui al comma 594 alla data di entrata in vigore della legge n. 205/2017 ed avere alla medesima data (01/01/2018) età superiore a 50 anni e almeno 10 anni di servizio.

Caso B: titolare di contratto a tempo indeterminato dal (inserire data) presso la...  Soc. cooperativa sociale Actl negli ambiti professionali di cui al comma 594 alla data di entrata in vigore della legge n. 205/2017 ed essere in possesso alla medesima data (01/01/2018) di almeno 20 anni di servizio.

 

NOTE FINALI: Le seguenti istruzioni sono state redatte utilizzando il materiale a disposizione al seguente link: https://tribunale-perugia.giustizia.it. e ai sensi della legge n. 205 del 27/12/2017

Si esorta il compilatore a verificare la documentazione, le istruzioni e le normative di riferimento per l'invio della domanda. Non ci si assume alcuna responsabilità per errori nella stesura dei requisti sopra suggeriti e nelle modalità di compilazione e invio delle domande di iscrizione.